LA SCELTA DELL’ABITO PER LEI

La scelta dell’abito per la futura sposa è sempre uno dei momenti più emozionanti e sentiti.
Ogni sposa vuole sentirsi “bella” con il suo abito. Il mio consiglio è di non dare nulla per scontato.
Scegliete una linea che vi piace, ma restate aperte ad eventuali suggerimenti sia di chi vi accompagnerà a scegliere l’abito, che delle professioniste all’interno dell’atelier prescelto.
L’abito che sceglierete dovrà risaltare la vostra silhouette, ma soprattutto dovrete sentirvi a vostro agio, per potervi godere al meglio il giorno del matrimonio.
Evitate un trucco o una acconciatura eccessivi. L’eleganza vince sempre.
LA SCELTA DELL’ABITO PER LUI

Anche lo sposo è protagonista nel giorno del suo matrimonio.
Gli abiti degli sposi dovrebbero seguire lo stesso stile, ma non potendo conoscere in anticipo la scelta della partner, lo sposo potrà farsi guidare dalla tipologia della location scelta, dal tema del matrimonio, o dalla mamma o dalle amiche della sposa, o della wedding planner. Inoltre dovrà essere in linea con l’orario della cerimonia e del ricevimento, oltre che con il grado di formalità dell’evento.
Qualunque sia il modello scelto, sarà bene preferire abiti che abbiano una perfetta vestibilità. Anche per lui sarà una giornata lunga e piena di emozioni. Essere elegante ma allo stesso tempo sentirsi a proprio agio sarà fondamentale.
GLI ACCESSORI PER LEI

Gli accessori per una sposa sono dettagli che possono fare la differenza.
Accessori per i capelli.
- Velo. Un classico intramontabile, un accessorio per eccellenza, disponibile in diverse lunghezze e stili. I veli corti risulteranno meno impetnativi, mentre un velo lungo rafforzerà l’immagine formale dell’evento.
- Tiara o diadema. Per un tocco regale, dona alla sposa un aspetto principesco e romantico.
- Fermagli, pettinini e spilloni. Per fissare l’acconciatura e aggiungere punti luce.
- Cerchietti e coroncine di fiori. Per un look romantico e boho-chic.
Gioielli.
- Orecchini. A bottoncino, perle o diamanti.
- Collana. Un punto luce sul decolleté, da scegliere in base alla scollatura dell’abito, o un girocollo di perle.
- Anello di fidanzamento. Il gioiello più importante, da abbinare eventualmente agli altri accessori.
Altri accessori.
- Scarpe: Dovranno essere intonate al colore dell’abito, oppure se optate per un contrasto cromatico, abbinate un dettaglio per creare armonia. I tacchi sono sempre i benvenuti, ma dovrete indossale per un periodo di tempo molto lungo, cercate se possibile che siano comode ed eleganti, per sentirvi a vostro agio e poter ballare!
- Borsa o pochette: Per portare con sé l’indispensabile, ma non durante la cerimonia in chiesa.
- Guanti: Da sfilare all’ingresso in chiesa, e rimetterli a cerimonia conclusa. Molto indicati per cerimonie formali.
- Coprispalle, bolero o stola. Potrebbero essere necessari nei mesi invernali o per moderare una scollatarura troppo marcata durante la cerimonia, oppure per proteggere la sposa dalla brezza serale.
- Lingerie. Comoda, raffinata e soprattutto invisibile, per sentirvi a vostro agio in ogni momentno della giornata.
In sintesi.
- Scegliete gli accessori in base allo stile dell’abito e al tema del matrimonio.
- Non esagerate con accessori, eleganza deve essere sempre la parola d’ordine.
- Assicuratevi che gli accessori siano comodi e vi permettano di muovervi liberamente.
- Personalizzare gli accessori con dettagli che riflettano la vostra personalità.
GLI ACCESSORI PER LUI

Anche per lo sposo gli accessori sono elementi fondamentali per completare l’outfit e aggiungere un tocco di personalità. Ecco una panoramica dei principali accessori.
Accessori classici.
- Cravatta o papillon.
- La cravatta è un classico intramontabile, su misura sarebbe il top. Il papillon aggiunge un tocco di originalità.La scelta dipende dallo stile dell’abito e dalla personalità dello sposo.
- Gemelli.
- I gemelli sono un dettaglio elegante che impreziosisce la camicia. Possono essere classici, moderni o personalizzati. Non possono mancare.
- Pochette.
- La pochette da taschino aggiunge un tocco di raffinatezza all’abito. Può essere abbinata alla cravatta o al papillon. Altrimenti potete optare per il fiore all’occhiello o boutonnière che deve essere scelto tra i fiorni che compongono il bouquet della sposa.
- Scarpe.
- Le scarpe devono essere eleganti e comode, in pelle o vernice, a seconda dello stile dell’abito.
- Cintura.
- La cintura deve essere abbinata alle scarpe, per colore e materiale.
- Orologio.
- L’orologio è un accessorio personale che completa il look. Può essere un modello classico o sportivo-elegante.
Accessori aggiuntivi.
- Bretelle.
- Le bretelle sono un’alternativa alla cintura, per un look vintage o originale.
- Fermacravatta.
- Il fermacravatta è un dettaglio utile e raffinato che mantiene la cravatta in posizione.
- Foulard o sciarpa.
- In caso di matrimonio invernale, un foulard o una sciarpa in cashmere o seta aggiunge calore e stile.
- Cappello.
- Per un matrimonio a tema o in stile vintage, un cappello può essere un accessorio di grande effetto.
- Bottoni da polso.
- I bottoni da polso coprono i bottoni della camicia, e donano un tocco di eleganza.
Consigli per la scelta.
- Scegliere accessori in armonia con lo stile dell’abito e del matrimonio.
- Considerare la propria personalità e il proprio gusto.
- Non esagerare con il numero di accessori: l’eleganza è nella semplicità.
- Prestare attenzione alla qualità dei materiali e delle finiture.

IL BOUQUET

Il bouquet è da abbinare all’abito da sposa come fosse un accessorio. Per le spose più minute sono consigliabili forme tondeggianti, evitando quelle cascanti che meglio si addicono a spose molto alte.
UNA COSA VECCHIA, UNA PRESTATA…

La sposa il giorno del matrimonio dovrebbe indossare:
UNA COSA NUOVA: simboleggia il nuovo viaggio che sta per cominciare;
UNA COSA VECCHIA: simboleggia l’importanza di ricordare il passato anche nella nuova vita;
UNA COSA PRESTATA: simboleggia l’affetto delle persone che le saranno vicine nel passaggio dalla vecchia alla nuova vita;
UNA COSA REGALATA: simboleggia gli affetti più cari;
UNA COSA BLU: il blu era anticamente il colore dell’abito da sposa, simbolo di sincerità e purezza.
Lascia un commento